"Il gabbiano Jonathan Livingston" - Cristina Gianni e Giulia Pivetta Stefani

Calendario Domenica 28 novembre, ore 17.00

Spettacolo ispirato al romanzo di Richard Bach di e con Cristina Gianni e Giulia Pivetta Stefani, artiste feltrine
Lo spettacolo: Lo spettacolo: Lo spettacolo: Lo spettacolo: Una storia sul volo, inteso come metafora della vita, come opportunità per scavalcare i propri limiti e imparare a conoscersi. Jonathan ci insegna che non si viene al mondo solamente per tirare a campare ma anche e soprattutto per volare, per liberarci da ciò che ci condiziona e che ci impedisce di essere noi stessi.
Lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo di Richard Bach: due attrici, due corpi, due voci raccontano insieme la storia del Gabbiano Jonathan e a poco a poco, da semplici narratrici, diventano loro stesse gabbiani, capaci di spiccare il volo. E gabbiani sono pure gli spettatori, coinvolti in un finale all’unisono, perché, in fondo, la nostra vera natura è quella di essere liberi e dobbiamo solo adeguarci ad essa se vogliamo essere felici.

Ciascuno di noi è, in verità,
un'infinita idea di libertà
senza limiti.

E il volo di precisione è un
passo avanti verso l'espressione
della nostra più vera
natura.

Noi dobbiamo lasciar perdere,
scavalcare tutto ciò
che ci limita.

Ecco il perchè di questi nostri
esercizi di volo rallentato,
volo veloce, volo
acrobatico...



Di e con: Cristina Gianni e Giulia Pivetta Stefani
Le artiste: Le artiste: Le artiste: Le artiste: Cristina Gianni - Dopo la laurea in Relazioni Pubbliche nel 2005, frequenta per due anni l’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine e prosegue la sua formazione seguendo svariati laboratori diretti da artisti di caratura nazionale ed internazionale. Nel 2008 e nel 2009 realizza alcuni progetti di teatro e musica. Nel 2010 con l’attrice Natalì Torres porta in scena “Quelle due”, che viene selezionato per il Ferrara Buskers Festival, mentre nel 2010 e nel 2011 lavora per la compagnia Kalambur di Venezia. Nel 2011 fonda a Bologna l'associazione "Teatro Corame", mentre dal 2012 fa parte dell'associazione musicale The Covers, all'interno della quale nel 2017 istituisce con alcuni collaboratori la sezione teatrale “Teatro Piteco”. Attualmente continua a collaborare con vari musicisti in progetti di narrazione e musica, e conduce laboratori di teatro nelle scuole.

Giulia Pivetta Stefani - Frequenta il corso superiore per attore di prosa presso l’Accademia di Teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna, poi continua la sua formazione artistica presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Numerosi stage ad alta formazione professionale con importanti artisti nazionali ed internazionali. Nel 2014 dà vita al progetto intitolato “TeatralCompagnia” per la realizzazione di laboratori e spettacoli teatrali. Da qualche anno, oltre ad esibirsi come attrice e prendere parte a svariati progetti artistici, promuove laboratori ed attività teatrali presso scuole di ogni ordine e grado, diventa esperta in educazione teatrale e formatrice non solo per i bambini, ma anche per ragazzi e adulti. Promuove anche laboratori di dizione, fonetica e lettura espressiva. Nel 2018 è co-fondatrice dell'associazione Officina delle pezze, che si occupa di teatro, cultura, e promozione dell'educazione e della formazione artistica.

Gallery e trailer

       

"I Comelianti"
Associazione di Promozione Sociale
Via Venezia, 15
32045 Santo Stefano di Cadore (BL)
C.F. e P. IVA: 01153850258

Logo